Il contratto intelligente, chiamato anche smart contract, serve a definire una serie di regole importanti per le aziende, assicurazioni altre situazioni in cui sono richieste delle transazioni. Ad esempio nel caso di trasferimento di obbligazioni aziendali o del pagamento per l’assicurazione di viaggio queste regole incluse nel contratto intelligente vengono memorizzate sulla blockchain e il contratto viene eseguito in modo automatico.
Un contratto intelligente permette a due parti di concordare i termini e le condizioni della loro transazione prima di eseguirla effettivamente. Inoltre, questo tipo di contratto può essere utilizzato anche per i servizi di deposito a garanzia, dove una parte deposita denaro in un conto gestito da un’altra parte fino a quando entrambe le parti acconsentono a rilasciare i fondi da quel conto.